Questa pianta è resistente all'inverno e al gelo. Vedi di più nella descrizione.
Varietà della Bosnia ed Erzegovina
Il prugnolo selvatico (Prunus spinosa L.) è un arbusto a foglia caduca della famiglia delle Rosaceae. È alto tra i 2.5 e i 5 metri. arbusto o alberello folto, con foglie ovate, verde scuro
Il prugnolo selvatico (Prunus spinosa L.) è un arbusto a foglia caduca della famiglia delle Rosaceae.
È alto tra i 2.5 e i 5 metri. arbusto o alberello folto, con foglie ovate, verde scuro. I fiori, numerosissimi, bianco-neve, con frutti tondi di colore blu compaiono in marzo o all'inizio di aprile e ricoprono completamente le branche. La fioritura avviene in genere tra marzo e aprile, mentre la maturazione dei frutti tra settembre e ottobre. È un arbusto comune, adatto per formare siepi.
Habitat
È una pianta spinosa spontanea dell'Europa, Asia, e Africa settentrionale; cresce ai margini dei boschi e dei sentieri.
Forma macchie spinose impenetrabili che forniscono protezione agli uccelli ed altri animali.
Usi
I frutti del prugno spinoso sono utilizzati in alcuni paesi per produrre bevande alcoliche (in Inghilterra lo sloe gin, in Navarra, Spagna, il patxaran, in Francia la prunelle, in Giappone l'umeshu ed in Italia il bargnolino o prunella).
La corteccia della pianta era utilizzata in passato per colorare di rosso la lana.
Come erba medicinale il prugno spinoso è usato come purgante, diuretico e depurativo del sangue.
I principi attivi contenuti nei fiori sono cumarine, flavone e glucosidi dell'acido cianidrico; i frutti contengono vitamina C, tannino e acidi organici.
Il legno, come quello di molti alberi da frutto è un apprezzato combustibile, è duro e resistente e può essere lucidato. Se di piccole dimensioni viene usato per attrezzi agricoli, intarsi, e bastoni da passeggio.
Scheda tecnica