
Semi di Zucca LUNGA DI NAPOLI
Semi di Zucca LUNGA DI NAPOLI
Prezzo per Pacchetto di 10 semi.
O Zucca piena di Napoli, largamente utilizzata nel Meridione, gode di una buona notorietà in Italia e all’estero. Con il Decreto MOPAF, 10 luglio 2006 è stata inserita nell’elenco dei prodotti agroalimentari
Semi di Zucca LUNGA DI NAPOLI
Prezzo per Pacchetto di 10 semi.
O Zucca piena di Napoli, largamente utilizzata nel Meridione, gode di una buona notorietà in Italia e all’estero. Con il Decreto MOPAF, 10 luglio 2006 è stata inserita nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della regione Campania
Inquadramento tassonomico:
Famiglia: Cucurbitacee
Genere: Cucurbita
Specie: Moschata
Varietà: Zucca lunga di Napoli
La maggior parte delle zucche coltivate e commercializzate in Italia appartiene alla specie Maxima. La Zucca lunga di Napoli appartiene alla specie Moschata; è una specie macroterma, annuale, a rapida vegetazione, presenta il fusto erbaceo, lungo ed angoloso. L’apparato radicale è fibroso, ramificato alla base ed in gran parte diffuso nello strato superficiale di terreno. La Zucca lunga di Napoli è oggetto di un programma di stabilizzazione genetica promosso dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania che ha preso le mosse dal recupero del seme rinvenuto nell’orto di un convento del comune di Visciano (Na) ed è approdato già alla coltivazione in pieno campo, a titolo sperimentale.
Le foglie sono reniformi, con 5-6 lobi appena accennati, di colore verde scuro con screziature più chiare, con presenza di cirri robusti. I fiori sono portati all’ascella delle foglie, ed hanno una corolla di colore giallo intenso; quelli maschili compaioni per primi e sono caratterizzati da un lungo peduncolo; quelli femminili presentano un peduncolo corto che sorregge l’ovario dal quale avrà origine il frutto a fecondazione avvenuta.
Il frutto è un peponide di forma clavata, ricurvo e rigonfio all’apice, lungo 60-70 cm (eccezionalmente 100) e con un diametro di 15-20 cm; il suo peso è, mediamente, di circa 20-25 Kg; la buccia è liscia, sottile e di colore verde chiaro o verde scuro; è completamente pieno di polpa di colore rosso-arancio, soda, dolce e di sapore muschiato; presenta una cavità spostata all’estremità che contiene il sistema placentario in cui sono presenti numerosi semi di colore bianco, grigio-bruno, ovali, appiattiti, leggermente rugosi e con l’orlo marginale nettamente rilevato.
La zucca è un ortaggio che ben si adatta ai diversi tipi di suolo; infatti può essere coltivata anche su suoli argillosi ben strutturati, ma preferisce, comunque, suoli profondi, freschi e ben drenati, ricchi di sostanza organica e con ph compreso tra 6 e 7,5; la zucca risulta mediamente sensibile alla salinità del terreno e molto suscettibile agli elevati contenuti di boro. Essendo una coltura originaria delle zone calde, essa presenta elevate esigenze termiche; di fatto le temperature ottimali per la vegetazione sono comprese tra i 25-30° C, letali sono le temperature inferiori ai 2° C. Il ciclo colturale è primaverile/estivo. Nell’ordinamento produttivo ordinario praticato nelle aziende agricole, la zucca, in genere, viene considerata una coltura da rinnovo. La Zucca lunga di Napoli, si semina direttamente in pieno campo, tra aprile e maggio; il fabbisogno di seme è di 3-6 Kg/ha, la densità colturale è bassa.
E’ possibile variare la pezzatura dei frutti, indirizzando l’esito del raccolto alle richieste del mercato. I frutti, una volta raccolti, devono essere trasportati con cura per evitare tagli ed ammaccature che potrebbero causare l’insorgenza di marciumi. La raccolta avviene da fine luglio a settembre e, se le zucche vengono conservate in luoghi ben ventilati, all’ombra e protetti dal gelo, rimangono fresche anche per diversi mesi. A fronte di un modestissimo apporto calorico (solo 18 Kcal. Per 100 grammi di prodotto) è ricca di vitamina A (599 mg per 100 gr.) e risulta facilmente digeribile. La zucca lunga di Napoli è facile da trasportare si aper la forma, allungata, che per l’alto peso specifico caratteristiche che la distinguono dalle altre zucche presenti sui mercati.
Altre caratteristiche positive di questa zucca sono la buccia sottile, facile da pelare, le fette piene e la colorazione arancio intenso tipico e polpa compatta. Si può consumare cruda (nelle insalate), marinata, cotta al vapore o al forno, e può essere impiegata in preparazioni salate come in quelle dolci. Tra le tante ricette tradizionali la più diffusa nel Mezzogiorno d’Italia è senz’altro pasta e zucca.
HEIRLOOM ? | Sì |
---|---|
BIO Semi ? | Semi bio |
Commestibile? | Commestibile |
Semi selezionati con cura? | Sementi raccolte a mano |
Frutta Peso ? | Peso del frutto: fino a 30 g |
Paese di origine della varietà ? | Varietà di: Italia |


Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
🌍 Spedizione Globale dall’Unione Europea
Spediamo in tutto il mondo dall'Unione Europea, utilizzando posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
📦 Tracciamento degli Ordini
Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.
Tracciamento globale: 17Track
Per numeri tipo RGxxxxxxHR: Tracciamento Posta.hr
🕒 Attendi fino a 24 ore dopo la spedizione per la visualizzazione del tracciamento.
⚠️ Informazioni Importanti
Non accettiamo pagamento alla consegna.
Controlla regolarmente la cartella spam/posta indesiderata per notifiche.
Usa esclusivamente il modulo di contatto sul sito.
Le email dirette potrebbero non essere elaborate.
📱 Dati di Contatto
Fornisci sempre un numero di cellulare con prefisso internazionale.
Esempio: +39 345 123 4567
🚚 Condizioni di Spedizione
Le spedizioni raccomandate richiedono la firma del destinatario.
Non ordinare se:
Vuoi spedire a una casella postale
Non sarai presente per riceverla
Vuoi che la riceva un vicino (non consentito)
📬 Se il pacco viene perso a causa di indirizzo errato (es. casella postale), non verrà rimborsato.
↩️ Resi e Rispedizione
In caso di reso:
Verranno addebitati 2 € per la restituzione
Più il costo di una nuova spedizione
⏱ Ritardi e Tracciamento
Se il tracciamento mostra che è ancora presso il mittente, significa che è in viaggio.
Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.
Non siamo un servizio postale: non possiamo localizzare il pacco per te.
Non siamo responsabili per i ritardi di consegna.
🔍 Indagini su spedizioni perse partono dopo 30 giorni dalla spedizione.
✈️ Opzioni di Spedizione
Metodo di Spedizione | Tempo di Preparazione | Assicurazione | Possibili Ritardi | Note |
---|---|---|---|---|
Standard | 7–10 giorni lavorativi | ❌ | 7–14 giorni | Opzione più economica |
Prioritaria | 1–7 giorni lavorativi | ❌ | 3–10 giorni | Priorità nella lavorazione, non più veloce nella spedizione |
Assicurata | 1–7 giorni lavorativi | ✅ | 3–10 giorni | Rimborso garantito fino a 150 € in caso di smarrimento |
🕒 Tempi di consegna stimati:
In UE: 3–20 giorni lavorativi
Fuori UE: 5–30 giorni lavorativi
Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni
💳 Metodi di Pagamento
💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)
Indica il numero d’ordine nella causale (es: SGS-19811702).
Ordini senza riferimento possono essere ritardati o annullati.
Se il pagamento non viene ricevuto entro 7 giorni, l’ordine viene annullato.
🅿️ PayPal
Accettiamo solo pagamenti in Euro (EUR).
Modifica la valuta prima del pagamento.
💳 Carta di Credito/Debito
Piattaforma di pagamento: Exotic Seeds Store
Carte accettate: Visa, MasterCard, American Express, Diners Club, UnionPay, JCB, Discover, ecc.
💡 Il cliente copre eventuali costi bancari o di transazione.
Invia una ricevuta di pagamento per accelerare l’elaborazione.
📅 Altre Informazioni
Nessuna spedizione nei fine settimana (sabato o domenica).
Verifica sempre eventuali avvisi importanti sul nostro sito prima di ordinare (festività, ritardi, ecc).
📫 Importante:
Non inviare email. Usa solo il modulo di contatto disponibile sul sito web.
Related Products
